Gabriele e Deborah – cascina Speranza

Gabriele e Deborah – cascina Speranza

Gabriele e Deborah – cascina Speranza

…ai primi del ‘900 Cascina Speranza, dolcemente adagiata in una vasta masseria, era pervasa dai profumi della campagna. Quivi venivano raccolta migliori frutti, i migliori prodotti naturali della nostra terra.
Sono poi passati gli anni, ora il locale è attorniato da altre costruzioni. Lo spazio per le culture è stato occupato da un paese e tutt’ora la cascina è parte di questo. Della vecchia Cascina oltre ai muri sono rimaste intatte genuinità e tranquillità, cordialità e dolcezza.
Ora non si producono più i migliori frutti ma con questi si preparano delicati manicaretti. Tutti i piatti di una cucina ispirata alla tradizione dei sapori di un tempo passato, ma attenta al gusto delle novità.

Per l’eleganza, l’organizzazione, e la struttura, questa location è il luogo ideale per ospitare convegni, conferenze, e seminari.
La struttura è il punto di riferimento per le aziende che desiderano presentare nuovi prodotti, o rafforzare il legame con i propri dipendenti, clienti, e fornitori. Gli eventi più importanti, le nozze, i battesimi, le comunioni, le cresime, le nozze d’oro, le feste di laurea e i matrimoni (uno solo per giorno) trovano una splendida cornice, un ambiente rustico e raffinato in cui la tradizione e la modernità si fondono in perfetta armonia creando uno stile discreto, impeccabile ed un’atmosfera suggestiva.

Sono presenti molteplici sale ampie e arieggiate con capienza da 100, 250, 300 più una tensostruttura esterna con capienza fino a 300 posti per gli invitati. Vi sono menù promozionali per le cerimonie nuziali, a base di pietanze miste.

una piccola galleria del matrimonio di Deborah e Gabriele